Delegazioni a Bruxelles

Sviluppo di azioni specifiche per la visibilità ed efficienza di amministrazioni locali e gruppi di imprenditori, basate su due obiettivi:
- Obiettivo ‘’interno‘’ - la crescita della professionalità dell’Ente, la sua reale internazionalizzazione e l’incremento della partecipazione diretta ai programmi ed alle iniziative comunitarie.
- Obiettivo ‘’esterno‘’ - la conferma del ruolo dei Comuni quali promotori di sviluppo locale, attraverso la fornitura agli utenti (imprese, associazione di categoria, giovani e cittadini) di servizi specifici volti a migliorare la conoscenza delle politiche e l’utilizzo degli strumenti di finanziamento europei disponibili.
Il programma comprende un percorso formativo completo:
Visite alle Istituzioni comunitarie (Parlamento Europeo, Commissione Europea); Interventi di esperti; Incontri con funzionari comunitari; Workshop basato su casi concreti e progetti finanziati; Esercitazioni guidate su progetti reali; Attestato di partecipazione. Vengono definiti con l’Ente e con i gruppi di imprenditori, i contenuti del programma, con sezioni di approfondimento tematico, la durata e la modalità di esecuzione del programma (luogo, divisioni in moduli, lingua) e la composizione del gruppo, il livello di approfondimento ed eventuali servizi correlati (organizzazione di incontri, consulenza, monitoraggio mirato).